08 luglio 2009

Making di Gundam, parte terza

Aggiungo i filmati del lavoro su Gundam in Parco Shiokaze che seguono questi:

http://grandebanzai.blogspot.com/2009/06/making-di-gundam.html
http://grandebanzai.blogspot.com/2009/06/making-di-gundam-parte-seconda.html


Vol.9 : I lavori sui pezzi interni.

Vol.10 : La discussione e le prove per la luce


Vol.11: L'unione di gambe, braccia, busto e testa. 

04.16 -  Prima di mettere la testa, fanno la preghiera per la sicurezza con il sale e sake.
Dopo il lavoro della congiunzione dei pezzi, alcuni si sono commossi.


Dall' 11 Luglio ufficialmente sarà al pubblico. E' tra poco.

Lana

Sayonara Michael Jackson

 


Siccome hanno fatto il funerale di Michael, ho raccolto i filmati di Michael giovane in pubblicità e il gioco per ricordarmelo un po'.

La pubblicità di SUZUKI nel 1981
Kawaii.

La pubblicità di Sony nel 1991



"Michael Jackson's Moon walker", il gioco uscito nel 1990 da SEGA, ideato e disegnato da Michael. 
La protagonista è lui, salva i bambini dai cattivi, addirittura si trasforma in robot.


Captain EO, il film a tre dimensione al pubblico nei Disney Land negli anni ottanta e novanta.
Il produttore è G. Lucas, la regia è di F.F. Coppola.
la prima parte
la seconda parte


Lana

07 luglio 2009

Dove passerà Linear Shinkansen ?

Le linee in discussione di Linear Shinkansen.
La zona scura è la prefettura di Nagano

In web, Nagano viene criticato aspramente dal popolo giapponese.
Perché insiste di fare attraversare la nuova linea di trasporto, Linear Shinkansen (con i treni magnetici) per alcune città della provincia. La JR Tokai, l'azienda ferroviaria che la sta progettando, vuole costruire la linea dritta verde nella mappa (Si vedono i tanti punti sulla linea, ma questi non sono le stazioni previste, indicano solo le città dove passerà). Così da Tokyo (東京, a destra) a Nagoya (名古屋, dove si uniscono le linee verde arancione e rossa tratteggiata), ci metterà 40 minuti, mentre con i shinkansen attuali, sulla linea rossa lungo il mare, ci si mettono due ore.

Ma, il presidente della prefettura di Nagano e il parlamento provinciale di Nagano insistono con la linea che fa curva al nord (la linea arancione con la forma "V" rovesciato), detta "B root".

JR Tokai spiega che la linea dritta, cosi detta "C root" costa meno ed è più veloce per arrivare a Nagoya. Per la spesa di costruzione, JR aveva dichiarato di prenderla tutta in carico, cioè lo stato e la provincia non danno  un soldo.


Il Linear Shinkansen, nel 1962 è stato progettato per collegare le due città grande : Tokyo e Osaka in un'ora. E' ovvio che il percorso debba essere più dritto possibile. Quello che Nagano vuole è contro il motivo originale, non ha senso.

Perché Nagano si comporta così? O meglio perché i politici lo vogliono?
Dicono che il presidente attuale di Nagano sia stato eletto con una promessa di fare passare il Linear Shinkansen al centro di Nagano. Lungo la linea di B root, le aziende di costruzione abbiano già investito per il terreno. La banca grossa che ha la sede in Nagano abbia già prestato i denari alle aziende per l'investimento. Quindi, se non passa la linea di B root, queste aziende, incluse la banca saranno in crisi. Ma chi se ne frega!

Andavo spesso a Nagano, perché mi piaceva, per onsen (terme) e lo sci. Penso che JR Tokai non accetterà l'egocentrismo di Nagano, anzi dei politici di Nagano. Ma se la linea nuova passerà per la linea curvata assurda, non visiterò mai Nagano, nonostante servono ancora 15 anni per vedere la linea completa.

il treno di JR Maglev sulla linea sperimentale in Yamanashi

Lana

06 luglio 2009

Dolomiti : seconda parte

Pubblico le foto delle Dolomiti, dei piatti che ho mangiato e degli animali.
A dire la verità, uno dei miei piaceri di viaggio è mangiare i piatti tipici e vedere gli animali e fotografarli.


Secondo piatto di una sera. La carne di capriolo, funghi, formaggio cotto e polenta.


Antipasto di un'altra cena. Polenta, funghi e pancetta.

Secondo piatto della stessa cena. Filetto di manzo a salsa di miele e cognac e uvetta e verdura cotta.

Dolce. Crema con i frutti di bosco.



Capre, da lontano.

Cane, vecchiotto?

Tori.

Un toro da vicino. Prurito...

Gatto da vicinissimo.

Tre gatti vicini vicini

Non si capisce quanti gatti raggruppati, secondo me ce ne sono tre.


Anatra mamma e i suoi cuccioli

Volevo incontrare le pecore e gli asini. Ma non li ho visti. 

Lana

05 luglio 2009

Dolomiti

Siccome sono state nominate tra i patrimoni dell'umanità, sono andata alle Dolomiti.

Montagna!
 
  
 
Prato!
  
Cascata!
 
Lago!
 
Bosco!
 
Fiori!
  

 
 
Vorrei vivere lì, se non ci saranno problemi delle rete per internet.
Altrimenti vale la pena visitarlo almeno una volta all'anno.

Lana