10 marzo 2014

Nonni in gamba


Un nonno di sessantasei anni ha costruito Z Gundam in legno con l'altezza di due metri a amano per suo nipote. Ha due metri di altezza e l'aspetto come quello di plastica. Ci sono voluti otto mesi per completarlo. Ma al suo nipote non è interessato. 
Allora il nonno ha deciso di esibirlo nell'ufficio della co-operativa agricola del paese Hyogo, dove vive il nonno, per il consiglio di un fan di Gundam e un impiegato della co-operativa. 
La foto è di Z Gundam e il nonno che l'ha costruito. Povero nonno! Ma sembra anche contento.   


Presento un altro nonno di sessantaquattro anni, Sig. Kohguchi. E' un noto casplayer, che imita i personaggi anziani.  

Il Commandante Pixis di "Shingeki no Kyojin"  
 Il personaggio originale


Hojo Ujimasa di "Sengoku Basara"
 Il personaggio originale


Brook di "One Piece"
 E' lui.

Il terzo Hokage, Sarutobi Hiruzen di "Naruto"
 E' lui.

Kamesennin (Mastro Tartaruga). 


Le foto sono da qui.



Lana

08 marzo 2014

Un mistero del supermercato



Vado spesso al supermercato, "spesso" perché voglio acquistare solo quello che mi serve per un paio di giorni.
Ultimamente mi capita molto spesso che i prodotti che cerco io non ci sono più dove c'erano prima. I prodotti, per esempio zucchero, uova, barattolo di sotto aceti, ecc. si spostano qua e là. Così ogni volta devo cercarli camminando in tutto il supermercato. Visto che il negozio è abbastanza ampio, è faticoso trovarli. Nonostante che non voglio disturbare il personale che lavora, alla fine tocca chiedergli dove si trovano i prodotti persi.

I miei amici mi dicono che è la strategia del supermercato. Facendo cercare i prodotti, cioè facendo camminare di più, i consumatori acquistano anche i prodotti inaspettati.
Però questa idea non mi convince. Per quanto riguarda me, non compro quello che non cerco. (Vado al supermercato con la lista dei prodotti necessari.) Quindi non funziona con me. Inoltre colpa dei consumatori che non sanno come trovarli come me, il lavoro degli impiegati aumenta!

Che ne dite?

Non chiedermi come sono i supermercati giapponesi, perché li visito poche volte all'anno, per cui non so se ogni prodotto si sposta e come.  


Lana

06 marzo 2014

Zaccheroni in pubblicità, la parte 2


L'altro giorno ho presentato una pubblicità di bevande con Alberto Zaccheroni, ossia l'allenatore italiano per la squadra nazionale di calcio giapponese.
http://grandebanzai.blogspot.it/2014/02/zaccheroni-in-pubblicita.html

Oggi ho trovato un'altra pubblicità in cui si trova l'allenatore, di Familymart.
E' un'azienda di "convenience store" che ha circa 9,900 negozi in tutto il Giappone. E' la terza grande azienda di questa categoria, riguardo il numero di negozi.




Aggiungo un'altra per una bibita di Kirin.





Lana

05 marzo 2014

Due notizie su Gundam

La copertina del primo volume



E' stato pubblicato il manga "Gundam o tsukutta otokotachi", che intende "Gli uomini che hanno creato il Gundam".  E' la storia di tre persone, Tomino Yoshiyuki, Yasuhiko Yoshikazu e Ookawara Kunio. 
Yasuhiko si è dedicato al disegno dei personaggi, mentre Ookawara ha fatto quello di mobilesuits e macchinari. 
E' stato disegnato dal mangaka Oowada Hideki, noto per il suo "Mudazumo naki kaikaku" (La riforma senza inutili tessere), il manga di Mah Jong con cui i politici giapponesi e internazionali si sfidano.   



Il manga dei creatori di Gundam è composto da due volumi, che contengono totalmente circa 500 pagine.


C'è un'altra notizia su Gundam.

E' stato pubblicato "Gundam Origini"dal 2001 al 2011, il manga di Yasuhiko Yoshikazu, basato sul primissimo anime di Gundam degli anni settanta, però che viene descritto qualcosa in più, per esempio il passato di Char e sua sorella Sayla ecc. 
Nell'ultimo episodio del manga, è stato annunciato il progetto di anime, ma non è stato mai chiaro il dettaglio.
Ora finalmente e nuovamente hanno dichiarato di farlo. Entro questo mese annunceranno il progetto più concreto. 


fonte: 
http://sankei.jp.msn.com/entertainments/news/140305/ent14030513130005-n1.htm


Lana


Hinamatsuri

Penso che ogni anno scrivo sullo stesso tema, Hinamatsuri, ma abbiate pazienza.

Gli articoli su Hinamatsuri in passato:
http://grandebanzai.blogspot.it/search?q=hinamatsuri


Oggi vediamo un video sempre di Hinamatsuri in cui però stanno preparando le bambole.





Vi presento un'altra esibizione delle bambole, che sono state esibite in una scuola guida in Aichi.



La carta tenuta dalle bambole è la patente di guida.




le immagini sono da:http://blog.livedoor.jp/kinisoku/archives/4012765.html


Aichi è la prefettura delle automobili, perché contiene la città che si chiama "Toyota", dove c'è la sede centrale Toyota. 
Forse per questo la percentuale di chi possiede l'automobile in Aichi è alta. Anche gli incidenti stradali sono più numerosi nel Giappone. 


Lana