Visualizzazione post con etichetta manga. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta manga. Mostra tutti i post

20 maggio 2014

Le rose per "Lady Oscar"


E' arrivata la stagione della rosa.
In questo periodo ogni anno viene organizzata la fiera della rosa in Giappone.

il sito della fiera:
http://www.bara21.jp/summary/

Questo anno hanno presentato le rose basate sui personaggi di "Lady Oscar".
Ecco sono queste cinque.






il sito dell'azienda che vende le pianticelle di rosa:
http://www.keiseirose.co.jp/company/versailles/index.html


L'azienda amministra anche "Keisei Bara-en", il giardino delle rose nella città di Yachiyo, Chiba.
"Bara" è la parola che intende rosa in giapponese. Gli ideogrammi sono complicatissimi, 薔薇.

Keisei Bara-en:

Non sono mai andata in questo giardino. 

Il giardino che visitavo è Jindai Shokubutsu Koen in Chofu, Tokyo. 
 



Torno al discorso di "Lady Oscar". Sulla rivista mensile "Margaret" uscita il 20 maggio è pubblicata la nuova storia di "Lady Oscar", disegnata dalla stessa autrice Ikeda Riyoko dopo quaranta anni. 
 


Lana

18 maggio 2014

Gekkan Shoujo Nozaki-kun


"Gekkan Shoujo Nozaki-kun", il manga di Tsubaki Izumi sarà in tv come un anime da questo luglio.
Il manga è pubblicato due volte al mese su Gangan OnLine, e sono usciti già quattro volumi come libro reale.
Prima che inizi il programma in tv, a fine giugno ci sarà un evento dell'anime con gli ospiti dei doppiatori.
Il protagonista Nozaki Umetaro, uno studente ma anche un mangaka che disegna un manga per le ragazze con il nome d'arte femminile, Yumeno Sakiko verrà recitato da Nakamura Yuuichi, uno dei miei preferiti doppiatori. L'assistente Sakura Chiyo sarà fatta da Ozawa Ari, che non conosco.
L'altro assistente Mikoshiba sarà Okamoto Nobuhiko.

fonte:
http://natalie.mu/comic/news/116688

il trailer dell'anime:




Il manga (e anche l'anime) basato sui mangaka "Bakuman" è diventato abbastanza popolare.
Il telefilm invece, "Himitsu no hanazono" nel 2007 è la storia di un mangaka, ma in realtà quattro fratelli creavano un manga. Mi ricordo che era divertente.

Tra i mangaka veri esistono le donne che hanno i nomi maschili e pubblicano manga per i ragazzi, per esempio Arakawa Hiromu di "Fullmetal Alchemist", Amano Akira di "Reborn".
Mentre i mangaka maschili che hanno il nome che potrebbe essere considerato quello femminile sono,
Matsumoto Izumi di "Kimagure Orange Road", Tachihara Ayumi, Takemoto Izumi, Yoshimizu Kagami ecc.

Non chiedermi perché si nominano così come se volessero fare confusione.


Lana

12 maggio 2014

Akira, il trailer fatto dai canadesi


Un gruppo canadese ha creato un video su Akira, come il trailer di film live action.

il sito del gruppo:
http://www.akira-project.com/




Dicono che viene fatto dai fan di Akira, ma sembra il video dai professionisti!

La scena in cui le moto corrono:


L'urlo di Kaneda "Tetsuoooo!" è da questa scena??



Lana

26 aprile 2014

"Ping Pong"



Dicono che "Ping Pong The Animation", appena iniziato da questo aprile sia molto interessante.
L'originale della storia è il manga "Ping Pong" di Matsumoto Taiyo degli anni novanta.    

Forse per certe persone non è piacevole il disegno sui personaggi. E' molto particolare.  
Guardando il trailer, mi è piaciuto lo stile.


il sito dell'anime:
http://www.pingpong-anime.tv/

Ping Pong, come uno sport, in Giappone si dice takkyuu.
Nelle scuole medie e superiori, c'è normalmente il club di questo sport. Ma io non ho mai esercitato questo sport nelle lezioni della scuola. I tavoli nelle scuole venivano esclusivamente dai membri del club.
Ho fatto in albergo sopratutto nelle terme, come un divertimento.
Giocare il tennistavolo in albergo è abbastanza comune per i giapponesi.

Il video sotto è una delle pubblicità per i Campionati Mondiali di tennistavolo 2014 che tra poco inizieranno in Tokyo.



il sito dei campionati mondiali 2014
http://2014wtttc.net/

Negli anni pari, fanno i campionati per le squadre, quindi tra i paesi. Mentre negli anni dispari, fanno quelli individuali.


Lana

09 aprile 2014

Tezuka Osamu in Google




Google Cultural Institute che espone i musei e gli archivi culturali del mondo, mostra le immagini e le animazioni dei manga di Tezuka Osamu dal 7 aprile, appunto il compleanno di Astro Boy.
Si può vedere il street view dell'interno del museo delle opere dell'autore che si trova in Takarazuka, Hyogo.

il sito :
http://www.google.com/culturalinstitute/collection/tezuka-osamu

Astro Boy (in giapponese Tetsuwan Atom) dal 1963, le aperture dell'anime e del film



Lana

19 marzo 2014

Anno Hedeaki, il personaggio in anime



Il regista di "Evangelion", "Top o nerae!" (Punta al Top! GunBuster), e "Karekano" (Le situazioni di Lui e Lei), Anno Hideaki si è sposato nel 2002 con la mangaka Anno Moyoko.
Casualmente i due hanno il cognome con la stesa pronuncia, però gli ideogrammi dei due cognomi sono diversi.
La moglie Anno Moyoko ha pubblicato il manga "Kantoku Fuyukutodoki" dal 2002 al 2005. Il titolo significherebbe "Il regista fuori controllo". Dicono che è la storia della moglie che viene influenzata dal marito otaku grave e diventa anche lei piano piano otaku.  

Ora il manga sarà l'anime che uscirà nel prossimo aprile. Quindi ci sarà l'anime in cui Anno Hideaki è il personaggio.
Ogni puntata sarà solo di tre minuti.

Kantoku-kun (Anno Hideaki) viene recitato da Yamadera Koichi che ha fatto Kaji Ryoji di "Evngelion".
Mentre Rompaasu (Anno Moyoko con la forma di bimba nel manga) è recitata da Hayashibara Megumi, la doppiatrice di Ayanami Rei in "Evangelion".


fonte:
http://sankei.jp.msn.com/economy/news/140317/prl14031713280050-n1.htm


Lana

16 marzo 2014

Il gatto che ti spia


Uscirà il porta libri disegnato di Nyanko-sensei, il personaggio di Natsume yujincho.




fonte:
http://www.runatown.com/shopdetail/000000004412/


Il gatto del prodotto fa un tipico atteggiamento dei gatti: ti osserva nascondendosi indietro di qualcosa.
Ora ho raccolto i gatti con questa posa.










































le foto dei gatti sono da: instagram



Lana